Fare spazio ai diritti tra giudizio di pericolosità sociale e esigenze di sicurezza pubblica. Le misure di prevenzione personali per adulti e minorenni
L’evento formativo si propone di approfondire gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali che si sono succeduti nel tempo in materia di misura di prevenzione personale, con un focus particolare sulle misure applicabili al soggetto di età minore, anche alla luce delle modifiche normative introdotte dalla Legge 13 novembre 2023 n. 159 (c.d. “Decreto Caivano”) e dalla Legge 70/2024. Le recenti previsioni normative hanno ampliato il novero delle misure di prevenzione applicabili ai minorenni, mediante il rinvio ad istituti pensati per gli adulti. Obiettivo dell’incontro è favorire una riflessione sull’opportunità di applicare strumenti – già criticati per gli effetti afflittivi e stigmatizzanti – nei confronti di soggetti di età minore, in considerazione dei diritti fondamentali coinvolti.
Temi trattati:
- Il concetto di pericolosità sociale della persona quale presupposto per l’applicazione delle misure di prevenzione personali;
- Le misure di prevenzione personali per gli adulti;
- Le misure di prevenzione personali per i soggetti di età minore;
- Una lettura costituzionale della normativa sulle misure di prevenzione;
- Le zone rosse a Milano: tra sicurezza e emarginazione.
Date: 11 luglio 2025
Organizzato da: Ordine degli Avvocati di Milano, Camera Minorile di Milano e Camera Penale di Milano
Saluti istituzionali: Avv. Enrico Giarda

